Dove rivolgersi

Responsabile

Benzi Dr. Giacomo

Ufficio: Piazza Garibaldi,52 - 61040 - Mercatello sul Metauro (PU)

Tel. 0722/ 89114  -  89840

e-mail: comune.mercatello@provincia.ps.it

Orario di ufficio: dal lun. al ven. 8,30 - 13,00

                                           sab. 8,30 - 13,00

Personale

Il sottosettore personale ha le seguenti competenze:

  • Programmazione direzionale e coordinamento;
  • Relazioni sindacali: partecipazione alla delegazione trattante;
  • Emanazione di indirizzi e direttive generali sulle materie di competenza;
  • Pianificazione del fabbisogno di risorse umane in relazione alla dotazione organica: redazione piano triennale delle assunzioni;
  • Assegnazione delle risorse umane;
  • Gestione giuridica del personale dipendente dell’Ente e regolamentazione: presenze e assenze, assegnazione di incarichi e di mansioni superiori, applicazione mobilità orizzontale, lavoro a tempo parziale e di altri tipi di lavoro flessibile, attuazione normativa in materia di incompatibilità e di divieto di cumulo di impieghi, progressioni orizzontali;
  • Applicazione CCRL: regolamento sul diritto allo studio, circolari esplicative sui principali istituti contrattuali, attività di controllo e di verifica dell’applicazione degli istituti contrattuali di 1° livello;
  • Produzione di reporting e rendicontazioni riguardanti il personale finalizzate all’attività istituzionale: archivi informatici gestionali e informazione;
  • Valutazione del personale;
  • Gestione del protocollo sanitario: attività referente medico competente, gestione visite mediche soggette alla sorveglianza sanitaria, visite di idoneità alle mansioni;
  • Predisposizione piano di formazione e gestione corsi di formazione del personale;
  • Predisposizione di convenzioni per lo svolgimento di stage e tirocini formativi o l’erogazione di borse lavoro;
  • Regolamentazione ripartizione degli incentivi di progettazione;
  • Regolamentazione delle procedure di accesso al pubblico impiego;
  • Espletamento procedure per il reclutamento del personale a tempo indeterminato, a tempo determinato e per la copertura della quota di riserva per i disabili: selezioni pubbliche, richieste allo Sportello del Lavoro, progressioni verticali, convenzioni;
  • Erogazione stipendi: redazione cedolini stipendio, liquidazione stipendio accessorio;
  • Gestione rapporti con INAIL riguardanti il personale comunale assicurato;
  • Gestione cessazioni dal servizio : riscatti, ricongiunzioni, accertamenti, determinazione del diritto e della misura della pensione, trattamento di fine rapporto;
  • Gestione oneri pensionistici relativi a quote di trattamenti di quiescenza erogati da INPDAP.
torna all'inizio del contenuto